12 aprile 2025

Mendelrace + Philip Götsch ovvero dove eravamo rimasti

Il meranese della Brao Cafè Unterthurner si conferma il più forte sulla salita di Passo Mendola

La SudTirol Bergcup è iniziata con una delle sue tappe più rappresentative: la "Mendelrace" ovvero con la gara in salita che da Appiano sale fino al confine trentino di Passo Mendola.

La salita non prevedeva tratti particolarmente ostici e una pendenza media del 6,5% ma la lunghezza di 15km e la velocità dei concorrenti hanno messo alla prova giovani e vecchi amanti delle gare in salita.

Come da tradizione alla gara hanno partecipato tantissimi ciclisti provenienti dall'Austria, attirati dalla classica altoatesina di inizio stagione, su tutti la coppia vincitrice della Tour Transalp e campioni master autriaci: Oberngruber e Pammer della squadra "next125 Hackl Lebensräume"  di Niederwaldkirchen (citta a nord di Linz in Alta Austria) e la coppia della squadra Dolomite.bike di Lienz:  Schupfer e Webhofer.

Favorito d'obbligo per il palmares era Philip Götsch e il quarantunenne Philip non ha tradito le attese a discapito dei giovani antagonisti austriaci con 10 anni almeno in meno sulla carta di identità,  con una gara fatta di potenza e di sagacia tattica.

Dopo la partenza da Appiano, al bivio Maxi Mode, si è capito nell'arco di qualche chilometro che Götsch, le due coppie austriache sopracitate e il badiota Franz Wieser (vincitore dell'edizione 2023) avevano un passo insostenibile per tutti e si sono avvantaggiati progressivamente sul resto del gruppo di 138 partenti.

Al traguardo volante dopo 4 km all’altezza del bivio di Caldaro “Kalterer Höhe”  l'austriaco Pammer precedeva Götsch allo sprint. 

Fino al pezzo più impegnativo in vista delle "roccette" i 5 hanno proseguito lo sforzo di buona lena fino a quando Wieser ha attaccato e l'unico lesto a tenere il ritmo è stato il solo Götsch. A quel punto è stata una battaglia a 2 con Götsch che provava a staccare il giovane badiota e Wieser che rispondeva prontamente.

Dal punto panoramico della terrazza della funicolare abbiamo assistito al momento cruciale: all'ultimo chilometro la progressione di Philip è devastante e Franz Wieser ha dovuto capitolare facendo da spettatore alla nuova vittoria di Götsch arrivato con un vantaggio sufficiente a tagliare il traguardo del Passo Mendola a braccia alzate e distanziando il Wieser di 5 secondi.

Notevole anche il tempo fatto registrare da Götsch di 36'29" a quasi 25km/h. Gli austriaci protagonisti della corsa fino all'attacco di Götsch e Wieser sono arrivati rispettivamente a 36"  Oberngruber e a 1'21" Pammer, tutti gli altri oltre i 2 minuti.

Fra i regionali registramo i piazzamenti di  Gschnitzer 8°, Bonapace 19°, Sogne 20°, Lutricuso 23°, Campana 25°, Fenaroli 29° e col livello tecnico visto oggi non possiamo che far loro i nostri complimenti !

Nella gara femminile si è imposta la tedesca SöRGEL Julia della società Team Auto Brosch di Kempten (DE) con l'ottimo tempo di 45' 00"

 

               

 

 

 

 

lg md sm xs