TELVE VALSUGANA 30 luglio 2022

4° PROVA TRENTINO MTB - VINCONO BIAGI e RABAGLIATI - ZAMBONI e DI GERONIMO (nella foto) SI IMPONGONO NELLE RISPETTIVE CATEGORIE.

 

TELEVE VALSUGANA - 30 luglio 2022. Cambio di nome, il percorso rinnovato e la gara anticipata al sabato, queste  le novità introdotte quest'anno da Enrico D'Aquilio e la sua squadra di collaboratori per rilanciare la storica 3T Bike a Telve Valsugana. Prima novità: denominazione della corsa da quest'anno è Valsugana Wild Ride a sottolineare i paesaggi selvaggi ed incontaminati del Lagorai che il percorso attraversa. Seconda novità: percorso rivisto e migliorato rispetto all'anno scorso che si sviluppa su 3 salite principali anzichè 2 e permette di meglio dosare le energie. Ed infine calendarizzazione al sabato per dar modo ai concorrenti provenienti da fuori regione di godere di un fine settimana di vacanza in Valsugana.

Numeri in leggera ripresa ma ancora limitati: poco meno di 200 i partenti e circa 170 gli arrivati. Nutrito il drappello degli elite in prima griglia anche se mancava il nome di spicco che l'anno scorso era stato il campione del mondo Leonardo Paez. Dopo i primi 5/6 km a gruppo compatto, la prima selezione si forma sulle ripide rampe della salita di Sant'Atonio dove scollinano una decina con in testa Rebagliati e Righettini. Nel successivo agevole tratto fino a Calamento rientra sulla testa del gruppo un drappello di circa 7/8 unità ed all'imbocco della salita sterrata Rebagliati accelera e saluta la compagnia. Lo inseguono in 5 dove è presente il primo master che è il nostro Zambo. Poco più dietro un altro gruppetto di 4 concorrenti. Sulla seconda salita verso Forcella Mendana il gruppo si sfilaccia ed all'inseguimento di Rebagliati si mette Andrea Righettini, poi Risatti, Dalvai, Hofer e un suo compagno di squadra e Bonelli (con la maglia di campione del mondo master) che supera Zamboni. I primi due battagliano con Righettini che si avvicina pericolosamente in discesa e quasi riprende il fuggitivo ma manca per poco l'obiettivo. Vince Rebagliati davanti a Righettini e Risatti. Posizioni di rincalzo cristallizzate con Bonelli primo master che chiude 7° e subito dietro (10") Zamboni. Per i nostri colori nel marathon anche Loris Casna che chiude 28°. Nel classic Michele Di Geronimo 10° assoluto vince la sua categoria e Manuel Zotta chiude 4° di categoria.

Organizzazione come sempre perfetta ed impeccabile. Durante le premiazioni D'Aquilio ha annunciato la candidatura per l'organizzazione del campionato italiano marathon nel 2023... chissà...

Sotto: Per vedere la foto intera cliccaci sopra

PER LE CLASSIFICHE CLICCA QUI

lg md sm xs