SORPRESA ?!?!. i nulla osta richiesti dalla federazione ciclistica italiana a 1/2 fattore K sono una bufala.

TRENTO, 10 Marzo 2015.  Non esiste un  precedente che sia uno dove  un ciclo amatore non restituisca (se richiesto)  il materiale d'uso  dato temporaneamente in dotazione dalla propria Società di appartenenza, e men che meno che lo stesso ciclo amatore il materiale in uso se lo venda     nella  stessa stagione agonistica  per poi cambiare Società a fine anno.  Ma i precedenti come i primati, le grandi imprese o le piccole patetiche prese di posizione sono fatte da uomini e si sa ci sono uomini e uomini.

Quando capita, (mai) il gruppo sportivo “creditore” si avvale (o credeva di avvalersi)  di non rilasciare il  nulla osta di trasferimento, fin tanto che le eventuali pendenze non fossero state sanate.

Niente di tutto ciò, la FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA pur inserendo nel programma “fattore k” la formula del nulla osta obbligatorio, comunica che lo stesso non è vincolante per le categorie giovanissimi e per i master,  che, sottoscrivendo con il Comitato di riferimento una impegnativa a sanare le pendenze ottengono d’ufficio la liberatoria al trasferimento.

 

 

1.       Il tesserato che intende cambiare società, può chiedere il trasferimento  al Comitato di competenza.

2.       Il Comitato  dovrà prendere atto della volontà del tesserato e potrà trasferire il nominativo del soggetto.

3.       Il tesserato che richiede tale procedura si assume la responsabilità per qualsiasi contenzioso con la società precedente.

lg md sm xs