ASSEMBLEA ORDINARIA A.C.S.I. TRENTO/BOLZANO. BORGNA, MONTRESOR E "CAMBIAMENTO EPOCALE".

Montresor si e' tolto qualche sassolino dalla scarpa e messa la ciliegina sulla torta.

TRENTO, 24 dicembre 2014. C’è voluta l’Assemblea ordinaria dei tesserati A.C.S.I ciclismo per togliere dal torpore i propri assonnati  cicloamatori. Non che sull’altra sponda (F.C.I.) si siano celebrate danze o riti di ringraziamento, il 2014 è stato quello che è stato, trascorso raschiando dal barile  quello di buono che  si era messo da parte   negli anni passati e confidando nella buona volontà di tutte quelle  Società che hanno mantenuto a calendario le loro gare tradizionali.
"Rubata"  la relazione presentata in Assemblea, abbiamo provato a leggerne anche  fra le righe i contenuti, tentando di  decifrare     quello che il Presidente Montresor non riesce aramai da anni a spiegare ai propri affiliati, (figuriamoci  cosa avranno compreso  coloro (e sono tanti) ai quali, degli Enti, delle Federazioni, delle affiliazioni e delle tessere non gliene frega niente). C’è da sperare che in tempi brevi dal sito dormiente dell’ A.C.S.I Trentino  venga verbalizzata l’Assemblea con allegata la relazione morale che tanto per non farvi perdere troppo tempo nel leggerla e qualche anno per capirla, vi possiamo sintetizzare in alcuni punti: 

  • La Consulta Nazionale è un organismo spurio, che anziché essere appunto Organo di Consulta è semplicemente  uno strumento in mano alla F.C.I. ed al alcuni suoi fiancheggatori.
  • L’interpretazione buonista colta nell’ultima riunione A.C.S.I di RICCIONE è un falso mediatico tanto che il Presidente nazionale VITI ha affermato che la presenza di A.C.S.I. in CONSULTA,  è necessaria per evitare di farci massacrare
  • Sono illustrate le nuove quote di affiliazione, tesseramento per il 2015 particolarmente vantaggiose.
  • Richiamo all’osservanza delle regole necessarie all’organizzazione delle manifestazioni ciclistiche
  • Richiamo per  reperire alcuni giudici di gara. L’organico attuale non è in grado di sopperire alle manifestazioni a calendario.

Paolo Montresor continua a dare per scontato che tutti conoscano quelle alchimie di palazzo che solo gli addetti ai lavori più attenti provano ad interpretare, ma che sono di interesse zero per la massa dei suoi tesserati. Finisce paradossalmente che le cinque pagine di relazione siano 5 fogli di autocelebrazioni dei suoi punti di vista,  sulle cui  sanguigne interpretazioni   pare non fosse molto d’ accodo nanche  l’avv. Borgna intervenuto un rappresentanza dellì A.C.S.I NAZIONALE.

Ma la ciliegina sulla torta è sempre riservata a qualcuno che, particolarmente  grato di essere assurto a ruolo di “cambiamento epocale”  pur non ambendo a tanto,  quel  qualcuno  che   malgrado questo sito lo abbia volutamente ignorato per mesi, ha avuta notizia che   MONTRESOR è stato insignito dell’onorificenza di UFFICIALE AL MERITO DELLA REPUBBLICA PER MERITI SPORTIVI. (chissà quale titolo avrebbe conseguito se fosse stato sempre nel nostro mirino). A proposito, avrà raggiunto il grado di onorificenza di GIUSEPPE ZOCCANTE ?!?! considerato che quello era il suo traguardo finale.  Tante per sdrammatizzare ci siamo anche permessi una piccola ricerca sul sito del Quirinale che attesta la nomina .

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

MONTRESOR Paolo San Pietro In Cariano 02/06/2014

Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italia

e che autorizza i neo ufficiali alla vestizione di questa coreografica insegna:

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Per quanto poi si riferisce alla "questione" bancomat Montresor ricorderà che "qualcuno" si è presentato in sede A.C.S.I. con l'affiliazione in una mano e il programma della "GARNIGA" con assegno nell'altra. il tutto secondo regolamento.

Affichè il Presidente Montresor non se ne dimentichi voglio anche timidamente ricordare che senza questo sito web, le manifestazioni ciclo amatoriali pue nella lodevole disponibilità degli organizzatori, se privi dell' attenzione da parte di queste pagine noin avrebbero forse avuto il riscontro che hanno ottenuto e che meritano.

come poca cosa sarebbe l'arzigogolata relazione letta in Assemblea se da queste pagine non se ne stesse già ampiamente parlano.

O per parlarne vogliamo aspettare il risveglio dal lungo sonno del sito ufficiale dell' A.C.S.I TRENTINO ?!?!

lg md sm xs