POLARTEC VAL DI FASSA BIKE. FRA I MASTER, NEL PERCORSO "CLASSIC": DEGASPERI, PINTARELLI e SILVANO JANES FIRMANO L'EDIZIONE 2012.

 

 

 

MOENA, 9 SETTEMBRE 2012. Nella Polartec Val di Fassa Bike di oggi si è corsa  anche nel  percorsi Classic di 49 chilometri  che è poi quello nel quale erano coinvolti la maggior parte dei master regionali inseriti nel circuito del TRENTINO MTB. I partecipanti del percorso “CLASSIC”, partiti 90 minuti dopo gli stakanovisti del “marathon”,  pativano un primo allungo sulle rampe del LUSIA che vedeva  in avanscoperta:     IVAN DEGASPERI, IVAN PINTARELLI SILVANO JANES e APPOLONNI, che scollinavano dell’ordine. Distacchi e posizioni rimanevano invariati nella successiva discesa e non cambiavano nelle posizioni per tutto il resto della gara. Si dilatavano però i distacchi con un DEGASPERI in grande spolvero che riusciva a staccare la pericolosa compagnia. JANES era il primo a lasciare via libera ai più giovani avversari, era poi la volta di PINTARELLI a dover mollare la presa. All’arrivo DEGASPERI precede il portacolori di BIKE SERVICE di 3’.57” che anticipa a sua volta il “vecchio” JANES di soli 49”. Al femminile primo posto per CLAUDIA PAOLAZZI del Team GARDABIKE che precede LORENA ZOCCA e MICHELA SEGALLA. Nelle classifiche provvisorie in attesa dell’ultima prova troviamo al primo posto: IVAN DEGASPERI (M1), CLAUDIO SAGATA (M2), MARIO APPOLONNI (M3), TARCISIO LINARDI (MA), JOSEPH KOEHL (M5) e SILVANO JANAES (M6). I giochi non sono comunque conclusi,  escluso per SILVANO JANES che gode di un credito di 8080 punti rispetto ai 2007 di AGOSTINO OSS. Delicatissima invece la lotta in famiglia fra gli M4 con i due PVB, LINARDI  e  DI GERONIMO, staccati  di soli 115 punti.

 

 

Le classifiche:

 

1) Degasperi Ivan (Team Todesco) 02.33.03.00; 2) Pintarelli Ivan (Team BSR) 02.37.00.00; 3) Janes Silvano (Asd Petrolvilla Bergner Brau) 02.37.49.50; 4) Segata Claudio (Bren Team Trento) 02.39.38.90; 5) Jung Daniel (Amateursportverein Latsch Raiffeisen) 02.39.39.00

Femminile:

1) Paolazzi Claudia (Gardaonbike) 03.10.17.30; 2) Zocca Lorena (L’Arcobaleno Carraro Team) 03.22.42.90; 3) Segalla Michela (Team Giuliani Ciclo Arco) 03.30.02.50; 4) Pertoll Ilse (Dynamic Bike Team) 03.32.05.40; 5) Carboni Elisabetta (Asd Green Devils) 03.43.19.40

 

 

TRENTINO MTB ALLE ULTIME BATTUTE

I PRIMI VERDETTI DOPO LA GARA IN VAL DI FASSA

 

La Polartec Val di Fassa Bike incorona i primi vincitori del circuito

Degasperi, Janes, Risatti e Aldrighetti sono matematicamente certi

Menapace e Tabacchi ancora in vetta alla Open. Linardi e Koehl al sorpasso

La 3T Bike del 30 settembre chiude il challenge 2012

 
 

Trentino MTB entra nell’ultimo…chilometro.

A dire la verità ne mancano ancora una trentina di chilometri - quelli della prossima 3T Bike – prima di dichiarare chiuso il circuito 2012, tuttavia si possono già oggi decretare alcuni nuovi vincitori che dall’ultima Polartec Val di Fassa Bike sono usciti con la corona d’alloro in capo. La recente bella prova di Moena e dell’Alpe di Lusia era valida anche per la Coppa del Mondo Marathon ed è stata vinta dal colombiano Amaya Chia e dalla russa Andreeva. Per quanto riguardava Trentino MTB si assegnavano punti sia sul tracciato Marathon di 64,2 km (con coefficiente 1,25) sia su quello Classic di 49 km, e al suo arrivo tra gli applausi del pubblico di Moena Ivan Degasperi ha alzato le mani dal manubrio con una gioia decisamente più vistosa del solito. Al termine dei quasi 50 chilometri della “classic”, infatti, il biker trentino non aveva solamente vinto una gara, ma sapeva con una giornata di anticipo di essersi portato a casa il titolo Trentino MTB nella categoria Master1. Il suo principale antagonista Ivan Pintarelli, secondo in generale e anche al traguardo della Polartec Val di Fassa Bike, è troppo indietro, infatti, per poter impensierire il leader Degasperi nell’ultima prova del 30 settembre in Valsugana.

E con la matematica dalla sua parte, sta anche il pluri campione del mondo master Silvano Janes, che nella Master6 vanta oltre 6000 lunghezze di vantaggio sul secondo. I due compagni di team Nicola Risatti (Elite-Sport) e Fabio Aldrighetti (Junior) sono gli altri due campioni anticipati di Trentino MTB 2012, con il primo che ha tagliato il traguardo di Moena in 7.a posizione della Classic e si è accaparrato punti sufficienti per impedire a Francesco Vaia ogni eventuale rimonta. Aldrighetti, dal canto suo, siede in testa alla classifica di categoria e ha il regolamento dalla sua, visto che è l’unico nelle prime cinque posizioni ad aver portato a termine le quattro prove “minime” per entrare in graduatoria.

Oltre a quattro vincitori di Trentino MTB, la Polartec Val di Fassa Bike di domenica 9 settembre ha regalato anche qualche rimonta e sorpassi degni di nota. Nella categoria Open, Mirko Tabacchi (assente in Val di Fassa) e Lorenza Menapace (seconda al traguardo dietro solo alla Andreeva) hanno mantenuto la leadership, anche se Gunter Egger da un lato e Claudia Paolazzi dall’altro hanno rosicchiato alcuni punti e si sono mantenuti…negli specchietti.

Nella Master4, la battaglia in casa ASD Petrolvilla – Bergner Brau tra Michele Di Geronimo e Tarcisio Linardi è ora voltata a favore del secondo che, pur avendo corso cinque gare invece di sei come il diretto rivale, è riuscito a scalzarlo ed è avanti di 115 punti. Discorso simile nella Master5, dove l’altoatesino Joseph Koehl ha approfittato dell’assenza di Rolando Inama domenica scorsa per guadagnare la testa della corsa al titolo di categoria.

Per quanto riguarda le restanti classi, Mario Appolonni (M3) e Claudio Segata (M2) non hanno la certezza matematica del titolo, ma conducono con circa 1500 punti di distacco dai rispettivi secondi, e tenendo presente che la vittoria assegna 2000 punti, il successo del circuito è davvero vicino per entrambi.

Ivan Degasperi e Lorenza Menapace rimangono in testa anche alla Classifica dello Scalatore di Trentino MTB, mentre il Team Todesco è in testa alla graduatoria per società.

La prossima e ultima gara del circuito sarà la 3T Bike del 30 settembre a Telve Valsugana, e allora si conosceranno anche i restanti vincitori 2012. Si corre per quasi 31 km ai piedi del Lagorai, attraversando i territori di Telve, Telve di Sopra, Torcegno e Carzano. Trentino MTB si prepara al gran finale di una quarta edizione che dallo scorso aprile ha regalato uno spettacolo straordinario. E, come detto, non è ancora finita.

 
 

 

lg md sm xs