PRIMO, SECONDO, TERZO E QUARTO. NELLA BOLOGNANO MONTE VELO SOLO LA PVB BERGNER BRAU.

MIKI TUMLER TORNA AD ESSERE MIKI TUMLER.

PAOLO DECARLI IN FASCIA 2

Nella vigneta a sx.  Un simpatico siparietto con FONTANARI che sembra aver battuto APPOLONNI. (Fontanari sostituisce i DECARLI alla premiazione.)

IL FILMATO DELLA CORSA. CLICCA QUI

 

Nel downloads in fondo alla pagina alcune immagini in grande fromato.

 

MONTE VELO, 23 giugno 2012. Un weekend ad alta tensione per  i PVB, impegnati nel gran Prix della montagna al sabato, nel campionato italiano a cronometro e nel campionato italiano marathon  la domenica. I nerobiancorossi della PVB partono bene  e fanno l’en plein nella seconda prova del Gran Prix della montagna, la BOLOGNANO/MONTE VELO DI KM. 12.4OO. Sessantasette i concorrenti al via sul percorso che già celebrò la famosa tappa del S. BARBARA    con pendenza media del 9% e punte del 15. Fin dalle prime battute si avvantaggia un gruppetto di quindici unità, ridotti a sette elementi già al transito  del terzo chilometro. Il gruppetto è costantemente guidato  da MIRCO MEZZANOTTE che si incarica di fare l’andatura. Assieme  al portacolori della PVB viaggiano i compagni di squadra GUFLER, DECARLI, TUMLER e UNTERTHURNER, assieme a APPOLONNI  del Team CARRARO e  CRISTIAN PINTON  del KETEAM. TUMLER pare il più in   difficoltà tanto che a tratti perde le ruote del gruppetto per poi rinvenire. Il fuoco alle polveri lo accende MEZZANOTTE che allunga nei pressi del Gran premio della montagna, TUMLER è il più lesto a rinvenire sul battistrada con il quale disputa poi la volata del GPM. La spunta MEZZANOTTE che anticipa il giovane compagni di colori. A seguire transitano le coppie DECARLI,  UNTERTHURNER e GUFLER, PINTON. Più staccato APPOLONNI che aveva già mollato le ruote dei primi. Il finale è lotta a due, la spunta TUMLER che precede MEZZANOTTE di 5”, GUFLER che regola in volata UNTERTHURNER e PINTON di 15”  e PAOLO DECRALI di 35”.  Nella ricca cerimonia di premiazione durante la quale sono stati distribuiti esclusivamente prodotti tipici trentini sono state anche assegnate le maglie di Campioni Regionali A.C.S.I.  della montagna.

Nelle anteprime sotto, le classifiche per categoria. I Campioni regionali sono evidenziati in giallo.

lg md sm xs