°°°°° MA DA QUANDO LE CATEGORIE "AGONISTI" DELLA F.C.I. PARTECIPANO ALLE GARE DELL'UDACE ?!?!. LA PRESENZA DEGLI "ELITE" IN EVIDENTE VIOLAZIONE DELL' ART. N. 12.7 DEL REGOLAMENTO TECNICO

°°° NELLA GARA DELL'ESORDIO, BENE I REGIONALI

°° I PVB, JANES E TOMASI "solo" secondi
°° FRA I PIAZZATI BENE: BONMASSAR, ROBERTO GRISENTI, DECARLI e GELMINI
°° FRA I VETERANI MONOLOGO DI GIANMARCO AGOSTINI

SE TI SEI PERSO LA VITTORIA DI MORENO MOSER AL TROFEO LAIGUEGLIA CLICCA QUI: http://www.youtube.com/watch?v=Uh6Z3GsmEag&feature=related

 

nel downloads in fondo pagina, gli arrivi

 

per le classifiche clicca qui.

 

S.LUCIA DI PESCANTINA. 18/2

"La prima gara di stagione è sempre particolare, tante maglie nuove e nuovi obiettivi, tutti  curiosi di verificare l'efficacia della preparazione invernale,  la forma dell'avversario, ma non solo".

Al Comitato udace Veronese il primo colpo di pedale per aprire la stagione agonistica 2012. Più di trecento gli atleti al via, suddivisi per le quattro partenze in Gentleman, Super.G, A.B. e donne, Veterani e per concludere Cadetti, Junior e Senior.

Nella corsa riservata ai Super.G. primo posto per ALFIO MARACANI che in una volata a ranghi ridotti ha la meglio su SILVANO JANES che paga una condotta di gara troppo generosa, subendo nel finale lo sprint veloce del vincitore. Sorprendente il quarto posto di FULVIO BONMASSAR, abilissimo nell’inserirsi nell’azione decisiva. Perde invece il treno giusto ROBERTO GRISENTI costretto poi ad una gara di copertura.

Nella gara riservata ai veterani, monologo di GIANCARLO AGOSTINI che fin dal primo giro prende il largo, inseguito dal gruppo allungatissimo. Raggiunto al sesto giro, riprende un attimo il fiato, quel tanto che basta tanto per imporsi poi agevolmente nella volata finale. Buona la prima per WALTER TOMASI che conquista la seconda piazza. 4° STEFANO DECARLI.

Nella corsa riservata ai gentleman tutto facile per TIZIANO BENEDETTI che controlla durante la corsa per allungare   nell’ultima tornata e vincere agevolmente.  BENEDETTI non ha però fatto i conti con un giudice particolarmente preciso che non riuscendo  ad individuare il numero del vincitore erroneamente posizionato viene momentaneamente  retrocesso al tredicesimo posto. Il successivo chiarimento lo riposiziona al primo posto.

MA DA QUANDO LE CORSE UDACE SONO APERTE AI DILETTANTI DELLA FEDERAZIONE.?!?!. 

 

REGOLMENTO TECNICO. ART. N. 12.7 " A maggior chiarimento si precisa che l'attività amatoriale, compresa l'attività di fondo, medio fondo, gran fondo è riservata esclusivamente ai tesserati quali AMATORI ed aperta ad altri ENTI secondo quanto riportato al successivo art. 52, e' espressamente vietata a qualunque titolo la partecipazione di atleti appartenenti alle categorie giovanili, nonchè agonistiche federali quali: Esordienti, allievi,juniores, under 23, ELITE, professionisti.

 

Il giudice incaricato delle iscrizioni evidentemente poco attento non ha tenuto conto del regolamento tecnico e probabilmente  ha prestata poca attenzione  alla dicitura "elite" che sostituiva quella di  "master". Tant'è che nella partenza riservata a cadetti, junior e senior ha gareggiato una intera squadra straniera che non ne aveva diritto e che non proveniva  da BOLZANO come impropriamento annunciato dallo speaker. Un conto è soccombere al dovere di ospitalità, altro conto è far partecipare, condizionare e vincere una corsa alla quale non avevano il diritto di prendere il via ne tantomeno di essere classificati e di acquisire il punteggio di Società.  

 

SBADATAGGINE O CONNIVENZA  ?!?!?! 

 

Fra i giovani (cadetti, junior e senior) monologo della coppia tedesca TRETWER, BICHIMANN (dato impropriamente per proveniente da BOLZANO). I due in fuga   fin dal secondo giro,  tagliano il traguardo con più di un minuto sugli immediati inseguitori. Vince HELMUT TRETWER.

 

(i due oggetti misteriosi)

lg md sm xs